Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Teatro di Puccini. Da Viareggio a Torre del Lago (Il)

Riferimento: 9788846768155

Editore: Edizioni ETS
Autore: Bianchi Michele
Collana: Studi musicali toscani. Le musiche
In commercio dal: 21 Marzo 2025
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788846768155
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pochi anni prima della sua morte, Giacomo Puccini rilasciò un'intervista dalla quale si evince chiaramente non solo dove avrebbe voluto un suo teatro, ma anche la tipologia e il materiale da impiegare nella sua costruzione. L'edificio avrebbe dovuto vedere la luce a Viareggio, tenendo a modello un teatro berlinese. Giovacchino Forzano affermò che Puccini gli avrebbe confidato di gradire la rappresentazione di una sua opera di fronte alla villa di Torre del Lago. Che Puccini desiderasse rappresentare qui le sue opere risulta però più che strano: riteneva infatti Torre del Lago un'oasi di pace, godimento naturale e luogo di riposo. Ma l'idea di Forzano affascina: dopo una lunga serie di strutture smontabili, si afferma progressivamente l'idea di un complesso architettonico stabile, che si concretizza solo nel 2008 con il problematico Gran Teatro Puccini. Anche da questo particolare punto di vista, Giacomo Puccini si rivela un artista travisato, incompreso, e sostanzialmente sconosciuto. Un libro, dunque, per appassionati di musica e teatro.