Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Pablo Picasso. I Saltimbanchi

Riferimento: 9788873364290

Editore: Gli Ori
In commercio dal: 2010
Pagine: 26 p., Libro
EAN: 9788873364290
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume propone, in una veste grafica piuttosto originale, la serie completa di 15 incisioni originali, acqueforti e puntesecche che Pablo Picasso dedicò al mondo dei saltimbanchi tra il 1904-05 e che furono edite da Ambrose Vollard a Parigi nel 1913. Le rare e prestigiose opere, appartenenti a una collezione privata, raffigurano una serie di ritratti di personaggi circensi realizzati da Picasso nella fase di passaggio dal periodo blu al periodo rosa del maestro, personaggi diventati in seguito protagonisti di alcune tra le più famose tele dell'autore e ospitate nei musei di tutto il mondo. Le incisioni di Picasso, assiduo frequentatore del circo Medrano nella Parigi d'inizio secolo, raffigurano clown e acrobati, avventurieri affamati e dagli amori facili, come i poeti e gli artisti di Montmartre. Un tema a lui caro è quello della famiglia, figure di girovaghi su cui grava l'angoscia della povertà ma che testimoniano le gioie della vita domestica. I circensi sono ritratti in momenti di riposo, isolati o in gruppo, lontani dalla dimensione scenica e concentrati su una quotidianità a tratti malinconica ma affettiva, in cui le donne accudiscono bambini, in cui Arlecchino - alter ego dell'artista nel suo essere simbolo di miseria e di intelligenza - riesce a regalare una intensa immagine di paternità.