Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Silenzio degli operai (Il)

    Riferimento: 9788877994752

    Editore: La Vita Felice
    Autore: Daviddi Massimo
    Collana: Le voci italiane
    Pagine: 88
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 03 Dicembre 2012
    EAN: 9788877994752
    Autore: Daviddi Massimo
    Collana: Le voci italiane
    In commercio dal: 03 Dicembre 2012
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Si sa che non esistono equivalenti visivi di una compagine verbale, tuttavia i nuovi testi - parte in versi parte in prosa - che Massimo Daviddi qui ci regala fanno pensare ad altrettante acqueforti, a certo secco e vigoroso tratteggio in bianco e nero. Ne derivano compresse incisioni di gusto quasi cubista, capaci di evocare moltissime e correlate cose o circostanze: ne citeremo almeno alcune. Ecco dunque la persistenza, ora inquietante ora rassicurante, degli oggetti e la loro singolare autonomia rispetto al nostro esserci e pensare, perché quelli non sanno cosa sia l'obbligo della ragione; la forte connotazione dello spazio fisico, spesso costrittivo, entro cui si stagliano i nostri gesti, e (coerentemente) la nostra parentela con la terra; la pregnanza di ciò che di primo acchito appare minuscolo, troppo elementare o superfluo, ma che a uno sguardo più attento si configura come denso cosmo; le virtualità celate in ogni particella del tempo (ogni giorno sembra avere una potenza) e la percezione, anche tormentosa, dell'hic et nunc; l'affiorare di parole che, pur nella loro casualità, ci rendono più vivi; la volontà strenua di rilevare, precisare, salvare quanto accade; le tracce della violenza urbana e il nostro costante - ma per lo più inconsapevole - correr pericolo (si vive così [...] sempre in agguato). (dalla presentazione di Tiziano Rossi)
    E-book non acquistabile