Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Silenzio che guarisce. Quando la terapia agisce tacendo, e tace agendo (Il)

    Riferimento: 9788857553986

    Editore: Mimesis
    Autore: Lomuscio Alberto
    Collana: Accademia del silenzio
    Pagine: 53
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Marzo 2019
    EAN: 9788857553986
    Autore: Lomuscio Alberto
    Collana: Accademia del silenzio
    In commercio dal: 21 Marzo 2019
    Non disponibile
    5,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In greco il termine therapeuein vuol dire prendersi cura di qualcuno, non guarire. Vuol dire cercare l'armonia del nostro protetto, come conferma l'antico taoismo, che propone: Prenditi tutto in carico, ma non trattenere niente. Il terapeuta è un logos poieticos, direbbe Aristotele, ossia uno spirito umano che crea (sottinteso, la salute): non fa miracoli, ma può comunque spingersi agli estremi limiti dell'umanamente immaginabile tramite un'altra categoria, ossia l'utopia. L'utopia, come dice il nome stesso (u privativo e topos, luogo: in nessun luogo) è qualcosa di irraggiungibile perché non ha un luogo dove resta fissa, ma analogamente alla linea dell'orizzonte, quando la si insegue lei si sposta più in là. Tommaso Moro, agli inizi del '500 scrisse Utopia. Ma allora, se è irraggiungibile, a cosa serve? Serve a camminare, serve a mantenere viva la speranza nel paziente, serve a non spegnere la luce, serve a evitare la disperazione più nera della frase non c'è più nulla da fare.
    E-book non acquistabile