Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Significato e le potenzialità terapeutiche delle fiabe (Il)

    Riferimento: 9788874754281

    Editore: Tabula Fati
    Autore: Palermo Giuseppina
    Collana: E pluribus unum
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Settembre 2015
    EAN: 9788874754281
    Autore: Palermo Giuseppina
    Collana: E pluribus unum
    In commercio dal: 22 Settembre 2015
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le fiabe hanno da sempre affascinato l'immaginazione dei più piccoli e il ricordo delle storie raccontate durante l'infanzia ci accompagna anche durante la vita adulta. Rappresentano una forma di racconto diffusa in tutto il mondo, in ogni civiltà e periodo storico e, nonostante alcune differenze, significato e temi portanti sono spesso gli stessi. Numerosi studiosi hanno ricercato significati psicologici nascosti nella fiaba e hanno mostrato come la sua struttura e il suo linguaggio fossero adatti per parlare al mondo interno del bambino, aiutandolo a superare difficoltà e problematiche legate al particolare periodo evolutivo o a situazioni più personali. Alcuni psicoterapeuti hanno ipotizzato inoltre di poter usare la fiaba come metafora terapeutica, consentendo al paziente, distaccato in questo modo dalle sue vicende personali, di prendere consapevolezza e di rappresentare le proprie dinamiche inconsce.
    E-book non acquistabile