Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sicilia di Emmanuìl Roidis (La)

    Riferimento: 9788882433468

    Editore: Lussografica
    Autore: Zimbone A. (cur.)
    Collana: L'Armilla
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Aprile 2015
    EAN: 9788882433468
    Autore: Zimbone A. (cur.)
    Collana: L'Armilla
    In commercio dal: 15 Aprile 2015
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta in traduzione italiana tre prose, appunti di un viaggio compiuto in Sicilia da Emmanuìl Roidis (Syros 1836-Atene 1904), scrittore divenuto noto, in Grecia e in Europa, per la sua prima opera, La Papessa Giovanna (1866). Il tema scandalistico del romanzo, subito inteso dalla Grecia ortodossa come un libello contro la religione, suscitò l'indignazione del Santo Sinodo che scomunicò il romanzo e accusò di blasfemia il suo autore. Intorno al 1873, Roidis salpa per la Sicilia. Dell'itinerario che da Messina lo porta a Catania, e infine al piccolo centro di Nicolosi, sulle pendici dell'Etna, ci restano questi testi, degni d'attenzione per il loro ufficio di stimolante documento culturale: contengono infatti informazioni sulla realtà siciliana e allusioni alla storia dell'isola durante e all'indomani della liberazione dal giogo dei Borboni. I testi sono anche notevoli per lo stile brillante di questo grande letterato, definito a buon diritto il più europeo degli scrittori greci, il quale, nello scrivere, segue sempre la sua vena giocosa e si muove su un piano di aristocratica finezza e di umoristica cordialità.
    E-book non acquistabile