Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sguardo e pubblico femminista nel cinema del dopoguerra

    Riferimento: 9788854846029

    Editore: Aracne
    Collana: Cinema
    Pagine: 484
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2012
    EAN: 9788854846029
    Collana: Cinema
    In commercio dal: 21 Febbraio 2012
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo di Marcelline Block apre nuove strade nella critica cinematografica femminista. Esplorando, attraverso una grande raccolta di saggi, le principali teorie crtiche, si offre una serrata analisi di film prodotti negli Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Belgio e Russia. Le opere di Marguerite Duras, Quentin Tarantino, Chantal Akerman, Sofia Coppola, Spielberg e Hitchcock, solo per citarne alcuni, diventano terreno fertile per l'applicazione delle principali tendenze contemporanee: gender studies, le teorie queer e postfemmminista. Secondo Marshall Blonsky (New School University, New York City) Questo volume presta ai lettori nuovi occhi per vedere films canonici e nuovi. Prefazione di Jean-Michel Rabaté.
    E-book non acquistabile