Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sfide dell'insegnamento-apprendimento della matematica in carcere. Riflessioni e proposte per una didattica inclusiva (Le)

    Riferimento: 9788846773234

    Editore: Edizioni ETS
    Autore: Maffia A. (cur.), Decembrotto L. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Settembre 2025
    EAN: 9788846773234
    Autore: Maffia A. (cur.), Decembrotto L. (cur.)
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 13 Settembre 2025
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie i risultati del progetto Learning Math in Prison realizzato da CPIA e università italiane per migliorare l'insegnamento della matematica in carcere. In un contesto segnato da vincoli organizzativi, carenze di risorse e percorsi scolastici discontinui, la matematica è spesso percepita come difficile, ma può diventare occasione di riscatto e autonomia. Il progetto, basato su una educational design research, ha coinvolto insegnanti e ricercatori in analisi del contesto, progettazione e sperimentazione di unità didattiche, documentate nel volume. Tre le sezioni: quadro del contesto penitenziario; contributi tematici (su multiculturalità, inclusione, didattica laboratoriale e matematica della strada); schede di unità didattiche con riflessioni metodologiche. L'opera mira a fornire principi di progettazione adattabili a vari contesti e a rafforzare il dialogo scuola-università, stimolando un dibattito sul ruolo dell'educazione matematica in contesti di marginalità.
    E-book non acquistabile