Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Senigallia medievale. La città perduta. Vicende politiche e urbanistiche dall'età comunale all'età malatestiana. Secoli XII-XV

    Riferimento: 9788887379174

    Editore: Tecnostampa
    Autore: Virginio Villani
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788887379174
    Autore: Virginio Villani
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il centro storico di Senigallia, nonostante le trasformazioni subite negli ultimi due secoli e i pesanti danni arrecati dal terremoto del 1930, conserva tuttora molto visibile l'impronta degli interventi cinque-settecenteschi che ne hanno determinato l'aspetto e la forma attuale, sia nell'andamento della cinta murata, come nell'orientamento ortogonale di parte del suo impianto e nello stile architettonico della maggior parte dei suoi edifici. La ricostruzione radicale subita dalla città a partire dalla metà del '400, dopo due secoli di decadenza, ha comportato però la distruzione di quanto restava o comunque era visibile della città romana e medievale, i cui resti giacciono ora ad una profondità variabile da 1 a 4 metri: questa è appunto la città perduta.
    E-book non acquistabile