Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Lexia. Rivista di semiotica

Riferimento: 9788825508765

Editore: Aracne
In commercio dal: 30 Giugno 2017
Pagine: 580 p., Libro in brossura
EAN: 9788825508765
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'oggetto tradizionale della semiotica, il segno, deriva da una selezione. Il lato significante del segno non riproduce mai semplicemente quello significato, ma piuttosto ne individua un aspetto. Aspetto etimologicamente designa ciò che appare, ciò che si presenta agli occhi, così come il modo in cui siffatta presentazione avviene. In inglese, aspect entra nella lingua verso la fine del XIV secolo come termine astrologico, il quale indica la posizione relativa dei pianeti per come appaiono dalla terra (ossia: come si guardano a vicenda). L'aspetto in semiotica è qualsiasi cosa spinga la realtà a convertirsi in significazione sotto qualche rispetto. La parola rispetto, notoriamente scelta da Peirce nella sua definizione canonica di segno, può essere considerata come una variante cognitiva della parola aspetto. Se aspetto è un particolare modo di guardare alle cose, rispetto è un particolare modo di pensarvi. Il rispetto è la controparte interna dell'aspetto. L'aspetto è la controparte esterna del rispetto. Tuttavia entrambe si riferiscono allo stesso processo: il significato deriva da una selezione, e l'atto del guardare ne è modello e più precipua metafora.