Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il ruolo della conoscenza fattuale nella determinazione del significato. Negoziazione e contratti

Riferimento: 9788825505269

Editore: Aracne
Autore: Marco Cruciani
Collana: La mente e i sistemi cognitivi
In commercio dal: 05 Settembre 2017
Pagine: 124 p., Libro in brossura
EAN: 9788825505269
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il significato delle frasi e delle parole dipende esclusivamente dalle regole della grammatica e dalle definizioni del dizionario? In genere la risposta più comune è che il significato dipende dal contesto. Ma quando neppure il contesto è sufficiente per dirimere un'ambiguità, come facciamo a capirci? Il libro propone le risposte a queste e ad altre domande relative ai processi di comunicazione. L'autore, dopo aver presentato le teorie più accreditate per la spiegazione del linguaggio e della comunicazione, espone la sua tesi per cui nei processi di comunicazione reali ciò che risulta essere determinante ai fini della comprensione sono gli scopi e gli interessi dei parlanti. Il libro è corredato da innumerevoli esempi con i quali vengono spiegati i termini in gioco e le problematiche affrontate nel dibattito contemporaneo. Inoltre, esso presenta vari studi di caso relativi ad alcune controversie linguistiche sorte intorno a clausole contrattuali ambigue, mettendo in luce come nelle dinamiche negoziali del significato in realtà entrano in gioco elementi pertinenti agli interessi e scopi degli interlocutori e alla conoscenza condivisa di alcuni fatti del mondo.