Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Semiotica della fine. Saggi sul capitalismo e l'apocalisse

    Riferimento: 9788865485781

    Editore: DeriveApprodi
    Autore: Sbordoni Alessandro
    Collana: Machinalibro
    Pagine: 112
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Febbraio 2025
    EAN: 9788865485781
    Autore: Sbordoni Alessandro
    Collana: Machinalibro
    In commercio dal: 28 Febbraio 2025
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Cosa avviene alla fine del mondo che abbiamo finora immaginato? Ecco la sfida lanciata da Alessandro Sbordoni, con tredici pungenti saggi sulla fine del mondo nella cultura del XXI secolo: sulla musica di Britney Spears e Arca, su Avengers e Donnie Darko, fino al meme delle Backrooms. L'autore sottolinea la rilevanza del post-capitalismo nella cultura pop contemporanea, delineando la relazione tra filosofia, cinema, musica, arte e tecnologia attraverso la lettura di autori come Mark Fisher, Franco Berardi Bifo, Byung-Chul Han, Jean Baudrillard ed Eugene Thacker. Tra le mani avete un manifesto per l'immaginazione di un nuovo inizio dopo la fine del capitalismo.
    E-book non acquistabile