Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Le battaglie di Andrea. Paracadutista di Folgore e Nembo. La grande guerra, El Alamein, la Liberazione. Storia dei Cordedda, fam

Riferimento: 9788860254191

Editore: EDES
Autore: Marco Aru
Pagine: 172
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 2017
EAN: 9788860254191
Autore: Marco Aru
In commercio dal: 2017
Non disponibile
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La storia di un eroe: Andrea Cordedda si arruolò nella Folgore, unità scelta dell'esercito italiano, nel corso della guerra di Eritrea (1935), si distinse nella seconda guerra mondiale e fu insignito della medaglia d'argento al valor militare per il coraggio in battaglia a El Alamein. Dopo l'armistizio i resti della Folgore confluirono nella divisione Nembo e Cordedda ebbe parte attiva nella guerra di Liberazione a fianco di formazioni alleate e partigiane. Morì a Filottrano (1943) in un'azione per la quale ebbe la seconda medaglia d'argento. Nel volume trova spazio anche la vocazione militare della famiglia Cordedda, i cui componenti hanno partecipato a 11 campagne militari, conseguendo 38 medaglie. In appendice una ricostruzione con documenti inediti dell'uccisione del colonnello Alberto Bechi Luserna, assassinato mentre cercava di convincere un reparto della Nembo a non aggregarsi ai tedeschi in fuga dalla Sardegna.
E-book non acquistabile