Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Se la «ragazza beduina» potesse parlare. «Noi» dinanzi al genocidio di Gaza

Riferimento: 9788869483127

Editore: Ombre Corte
Autore: Sossi Federica
Collana: Cartografie
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 12 Settembre 2025
EAN: 9788869483127
Autore: Sossi Federica
Collana: Cartografie
In commercio dal: 12 Settembre 2025
Disponibile subito
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Se la "ragazza beduina" potesse parlare ripercorre la tragica storia di una ragazza beduina, violentata e poi uccisa dai soldati israeliani nel 1949 nella regione desertica del Negev. L'autrice esplora così la persistente ferita della Nakba e la "pulizia etnica" dei palestinesi durante la fondazione dello Stato di Israele. Attraverso l'analisi di articoli, saggi e voci narranti, il libro intreccia questo passato di violenza con l'atroce presente del conflitto a Gaza. Il dialogo finale con la ricercatrice palestinese Maram Masarwi offre una cruciale prospettiva sulle intersezioni tra storia e attualità nella tragedia del Medio Oriente. Se la ragazza beduina potesse parlare, udiremmo il fragore di un genocidio in atto.
E-book non acquistabile