Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scuola e cittadinanza. La libertà di apprendimento oltre la tormentata questione scuola privata-scuola statale

    Riferimento: 9788886043328

    Editore: Gabrielli editori
    Autore: Ernestina Bacchi, Nando Bacchi
    Collana: Educatori/Formatori
    Pagine: 176
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 1997
    EAN: 9788886043328
    Autore: Ernestina Bacchi, Nando Bacchi
    Collana: Educatori/Formatori
    In commercio dal: 01 Gennaio 1997
    Non disponibile
    12,39 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo affronta in modo acuto la questione del rapporto scuola statale scuola privata, fornendo un esauriente percorso storico e offrendo una proposta di soluzione che va oltre il dilemma così semplicemente posto. Gli Autori affermano che non è più il caso di contrapporre scuola statale a scuola privata in quanto è ormai condivisa la distinzione tra funzione pubblica e gestione pubblica, per cui il privato può svolgere in tranquillità una funzione pubblica. Il nodo cruciale tuttavia sta proprio qui: nello stabilire quando la scuola esercita veramente una funzione pubblica nei suoi due compiti fondamentali: quello dell'istruzione e quello dell'educazione. Il volume ruota attorno al concetto rivoluzionario che consiste nell'anteporre la libertà di apprendimento alla libertà di insegnamento. L'ultimo capitolo riguarda la posizione degli evangelici in Italia sulla questione dell'ora di religione nelle scuole, e da un elenco completo di tutte le proposte e i disegni di legge finora portati in Parlamento per la riforma del sistema scolastico.
    E-book non acquistabile