Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scrivere il sesso. Retoriche e narrative della transessualità

    Riferimento: 9788869166068

    Editore: Booklet Milano
    Autore: Elisa A. G. Arfini
    Collana: Le melusine
    Pagine: 138
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788869166068
    Autore: Elisa A. G. Arfini
    Collana: Le melusine
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I media dedicano ormai sempre più spazio a soggettività transessuali e transgender, ma la teoria queer resta un ambito ancora poco esplorato: il volume intende colmare tali vuoti e rimettere al centro del dibattito la questione identitaria prima ancora di quella di genere. Per vedere come i significati culturali, i processi di naturalizzazione e le tecnologie discorsive plasmino l'esperienza trans e l'esperienza del genere, l'autrice focalizza la sua attenzione sulle retoriche dei discorsi e sulle narrazioni personali. Perché l'identità è prima di tutto un racconto: istituzionale e individuale. Da un lato, dunque, ci sono i discorsi medici nel loro evolversi dalla sessuologia ottocentesca fino alla psichiatria contemporanea (e nella loro interazione con i contro-discorsi del femminismo, degli studi gay, della gender theory) , dall'altro la narrazione in prima persona di chi ha transitato da un genere all'altro.
    E-book non acquistabile