Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Scrivere all'imperatore. La retorica delle domande d'impiego all'amministrazione napoleonica (1800-1815)

Riferimento: 9791254699706

Editore: Viella
Autore: Dal Cin Valentina
Collana: I libri di Viella
Pagine: 284
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 13 Giugno 2025
EAN: 9791254699706
Autore: Dal Cin Valentina
Collana: I libri di Viella
In commercio dal: 13 Giugno 2025
Non disponibile
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A Napoleone è stata attribuita l'intenzione di valorizzare il merito, dando seguito al principio rivoluzionario secondo cui gli impieghi pubblici erano aperti a tutti e conferiti in base alle capacità, come sancito dalla Dichiarazione dei diritti del 1789. Il libro si chiede in che misura l'accesso all'amministrazione era effettivamente basato sulla professionalità e quanto contassero invece altri criteri di reclutamento, come la fedeltà politica, le necessità economiche, il prestigio familiare e le raccomandazioni. Per rispondere all'interrogativo sono state analizzate centinaia di domande inviate al sovrano e al ministro dell'Interno da aspiranti funzionari nell'Impero e negli Stati satellite della penisola. Queste narrazioni, concepite per avere successo, mettono in luce come francesi e italiani interpretarono le nuove logiche governative, permettendo di osservare da una diversa prospettiva l'interazione fra la società e le istituzioni.
E-book non acquistabile