Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Scienza tra etica e politica. L'eredità di Carlo Bernardini e le prospettive future (La)

    Riferimento: 9788822063373

    Editore: edizioni Dedalo
    Autore: Falcone R. (cur.), Greco P. (cur.), Peruzzi G. (cur.)
    Collana: Nuova biblioteca Dedalo
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Giugno 2020
    EAN: 9788822063373
    Autore: Falcone R. (cur.), Greco P. (cur.), Peruzzi G. (cur.)
    Collana: Nuova biblioteca Dedalo
    In commercio dal: 18 Giugno 2020
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oggi più che mai è evidente che solo grazie alla scienza e alla ricerca è possibile tutelare e far progredire la nostra società. In che modo società e scienza si influenzano reciprocamente? Che ruolo giocano la politica e l'economia rispetto all'etica e ai valori scientifici? Prendendo spunto dalle idee del fisico Carlo Bernardini, giornalisti, sociologi, filosofi, scienziati e letterati riflettono sul mondo contemporaneo. Di ampio respiro i temi trattati: migrazioni, Comunità Europea, globalizzazione, democrazia, politiche di sviluppo, ma anche responsabilità della scienza.
    E-book non acquistabile