Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Giustizia di classe e politica costituzionale. Raccolta di saggi di Ernst Fraenkel

Riferimento: 9788825511116

Editore: Aracne
Collana: Linguaggi, diritti, storie
In commercio dal: 19 Marzo 2018
Pagine: 256 p., Libro in brossura
EAN: 9788825511116
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La Sociologia della giustizia di classe, opera di Ernst Fraenkel del 1927, affronta il tema del rapporto conflittuale tra potere giudiziario e potere legislativo durante il tormentato periodo della storia tedesca conosciuto come Repubblica di Weimar. Quando l'opera fu ristampata nel 1968, Fraenkel chiese di allegare allo scritto del 1927 anche quattro saggi pubblicati in rivista negli anni bui della crisi di Weimar (1930-1932). Tali scritti rappresentano il tentativo di porre un argine all'instabilità politica dell'epoca attraverso la teorizzazione di quello che diventerà l'istituto giuridico più noto della costituzione tedesca post-bellica: vale a dire il voto di sfiducia costruttivo. Postfazione di Jörg Luther.