Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Turchia di Erdogan e le sfide del medio oriente. Iran, Iraq, Israele e Siria (La)

Riferimento: 9788843089758

Editore: Carocci
Autore: Gasparetto Alberto
Collana: Biblioteca di testi e studi
In commercio dal: 01 Febbraio 2018
Pagine: 217 p., Libro in brossura
EAN: 9788843089758
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quale impatto esercitano le visioni del mondo dei decisori dell'AK Parti sulla politica estera della Turchia? E qual è invece il peso dei fattori materiali, interni ed esterni? Quali sono gli elementi di continuità e di discontinuità rispetto all'epoca precedente dominata dai custodi dei valori repubblicani? Che direzione ha preso la politica estera della Turchia in un quindicennio di governo a guida dell'AK Parti? L'autore risponde a queste domande ricorrendo a un modello tratto dall'analisi della politica estera e applicato allo studio di casi specifici relativi ai rapporti della Turchia di Erdogan con quattro paesi: Iran, Iraq, Israele e Siria. Il volume, evidenziando le peculiarità di un paese tanto affascinante quanto strategico nello scacchiere mediorientale, mette in luce come molte cose siano cambiate da quando il partito dell'ex sindaco di Istanbul ha vinto le elezioni il 3 novembre 2002.