Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Nietzsche a Wall Street. Letteratura, teoria e capitalismo

Riferimento: 9788874628421

Editore: Quodlibet
Autore: Balicco Daniele
Collana: Quodlibet studio. Scienze della cultura
In commercio dal: 22 Febbraio 2018
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788874628421
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Non basta più capire le cose nuove che sono successe e che succedono, non basta più aggiornare le conoscenze, occorre qualcosa di più, occorre un diverso modo di pensare, di rapportare la mente alla realtà. Con queste parole di Vittorio Foa si apre Nietzsche a Wall Street, uno studio in dieci saggi dedicato alla trasformazione del capitalismo contemporaneo e delle sue forme simboliche (mutazione antropologica, surrealismo di massa, verosimiglianza come imposizione di forza sistemica). Il titolo del volume è un omaggio, e soprattutto un tradimento intenzionale, a un famoso testo di Mario Tronti, Lenin in Inghilterra. Come questo ormai lontano articolo del 1964, anche Nietzsche a Wall Street chiede di pensare in modo radicalmente nuovo sviluppo e conflitto. E lo fa avendo come alleata una forma di conoscenza apparentemente desueta e, proprio per questo, indispensabile: la letteratura.