Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Savoia sul trono ellenico? Aspirazioni e tentativi italo-greci per la successione a Ottone di Wittelsbach (Un)

    Riferimento: 9786185329952

    Editore: ETPbooks
    Autore: Paolini Gabriele
    Collana: Saggi & critici
    Pagine: 182
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 16 Dicembre 2022
    EAN: 9786185329952
    Autore: Paolini Gabriele
    Collana: Saggi & critici
    In commercio dal: 16 Dicembre 2022
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il processo di unificazione italiana, giunto nel biennio 1859-'60 nella sua fase decisiva, esercitò una grande influenza in Grecia, alle prese con una crisi dinastica e con le aspirazioni per un ampliamento del piccolo Regno, nel segno della Megali Idea. In questo contesto vasti settori della società ellenica e del movimento patriottico avrebbero visto con grande favore la fine della dinastia Wittelsbach e l'avvento al trono del secondogenito di Vittorio Emanuele, il giovane principe Amedeo d'Aosta. Alla fine del 1860 Carlo Saltara, un esule di Ancona dimorante da tre decenni in Grecia, fu incaricato di esporre questo piano a Cavour. Il Conte, che aveva già deciso autonomamente la nomina di un Inviato Straordinario ad Atene nella persona di Terenzio Mamiani, si convinse delle possibilità di riuscita di quel piano, partito con ottimi presupposti e tuttavia destinato al fallimento.
    E-book non acquistabile