Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Santuzza Cali. Arte fantasia colore. Ediz. a colori

    Riferimento: 9788836657032

    Editore: Silvana
    Autore: Biggi Maria Ida
    Collana: Teatro
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Maggio 2024
    EAN: 9788836657032
    Autore: Biggi Maria Ida
    Collana: Teatro
    In commercio dal: 09 Maggio 2024
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Santuzza Calì nasce a Pulfero (Udine) il 28 marzo 1934, da padre siciliano e madre friulana. Costumista e scenografa di grande ingegno e fantasia, dopo il diploma all'Accademia di Belle Arti di Vienna, diventa assistente del suo professore Oskar Kokoschka fino al 1966. Dai primi anni settanta del Novecento lavora in teatro, dapprima con Lele Luzzati, come costumista, poi amplia il suo raggio d'azione anche alla scenografia. Artista indipendente e creativa, disegna costumi come pezzi d'arte partendo da un approccio fantasioso e originale, dimostrando una grande versatilità e artigianalità, che l'ha portata a collaborare con alcuni dei maggiori registi italiani, tra cui Daniele Abbado, Tonino Conte, Filippo Crivelli, Gianfranco de Bosio, Franco Enriquez, Alessandro Fersen, Vittorio Gassman, Maurizio Scaparro, Paolo Poli, Aldo Trionfo. In questo volume viene per la prima volta presentata la documentazione della sua intera produzione artistica per il teatro, raccolta nel prezioso Archivio che lei ha voluto generosamente donare all'Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini di Venezia presso cui è ora conservato. Il materiale, di grande valore artistico, comprende figurini e bozzetti originali ed è suddiviso in più di duecento cartelle tra Teatro di Prosa, Lirica e Teatro Ragazzi.
    E-book non acquistabile