Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Santuario paleocristiano di S. Sinforosa e le basiliche del IX e XI miglio della via Tiburtina (Il)

    Riferimento: 9788899847548

    Editore: Edizioni Espera
    Autore: Fiocchi Nicolai Vincenzo
    Collana: Quaderni sulla Tarda Antichità
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Ottobre 2023
    EAN: 9788899847548
    Autore: Fiocchi Nicolai Vincenzo
    Collana: Quaderni sulla Tarda Antichità
    In commercio dal: 21 Ottobre 2023
    Non disponibile
    38,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'identificazione del santuario paleocristiano dedicato alla martire Sinforosa e ai suoi sette figli, che le fonti antiche collocano al IX miglio della via Tiburtina, con i ruderi della chiesa e annesso triconco esistenti al km 17,400 (località Setteville) non era stata mai stata messa in discussione. Tra il 2003 e il 2009 la scoperta di una seconda basilica alla distanza di appena tre chilometri (località Settecamini) durante gli scavi condotti dalla Soprintendenza Archeologica di Roma ha fatto proporre agli editori delle esplorazioni di riconoscere in questo edificio il vero santuario della martire. Il libro, mettendo a frutto dati monumentali ed epigrafici emersi dagli scavi della nuova chiesa e riesaminando il già noto complesso di Setteville alla luce di una ritrovata documentazione fotografica concernente le indagini archeologiche eseguite alla fine degli anni '60 dall'archeologo americano Richard Stapleford, propone una lettura coordinata delle emergenze e una loro interpretazione.
    E-book non acquistabile