Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sacco e rovina di Sperlonga nel 1623 (Il)

    Riferimento: 9791255400295

    Editore: Ali Ribelli Edizioni
    Autore: Mattei da Lenola Curzio, Pesiri G. (cur.)
    Collana: Storia e cultura
    Pagine: 100
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Giugno 2023
    EAN: 9791255400295
    Autore: Mattei da Lenola Curzio, Pesiri G. (cur.)
    Collana: Storia e cultura
    In commercio dal: 30 Giugno 2023
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    4 luglio 1623, Sperlonga. Un rinnegato traditore indica alla flotta ottomana un indifeso paesino di pescatori, arroccato su uno scoglio del turbolento mar Mediterraneo. Una preda facile sulla quale si abbatte improvvisa la furia devastatrice dell'assalto corsaro. Il panico si diffonde tra le barche in secca sulla spiaggia, ancora cariche di pesci, e risale gli stretti vicoli bianchi, dove le famiglie dei pescatori si preparavano, ignare, alla solita mattinata tranquilla. In pochi minuti il nemico sciama ovunque. Per gli Sperlongani è un si salvi chi può. La violenza senza limiti degli aggressori spazza via ogni morale. Cosa accadde veramente e di chi furono le colpe? A pochi giorni da quella sconvolgente tragedia popolare, il chirurgo e poeta di Lenola, Curzio Mattei, redasse l'appassionante cronaca letteraria degli avvenimenti, in un dramma dai tratti epici e cavallereschi, ma anche duri e critici verso il potere e coloro che avevano trascurato Dio.
    E-book non acquistabile