Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rosmini e la sua teoria della conoscenza. Ricerca sulla storia della filosofia italiana del XIX secolo

    Riferimento: 9788821568725

    Editore: San paolo edizioni
    Autore: Ern Vladimir F., Azzaro Pulvirenti R. (cur.)
    Collana: Classici del pensiero cristiano
    Pagine: 520
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2010
    EAN: 9788821568725
    Autore: Ern Vladimir F., Azzaro Pulvirenti R. (cur.)
    Collana: Classici del pensiero cristiano
    In commercio dal: 01 Novembre 2010
    Non disponibile
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume viene pubblicato per la prima volta nel 1914, insieme a La colonna e il fondamento della verità di P. Florenskij, presso la medesima casa editrice. Prima della pubblicazione Vladimir Ern aveva vissuto, dal 1911 al 1913, a Roma. In due anni di ricerche cosa ha trovato Ern di tanto prezioso da volerlo trasmettere ai suoi amici, di ritorno in Russia? È assolutamente indubbio il fatto - afferma Ern - che tra l'ontologismo italiano e le correnti originali del pensiero filosofico russo ci siano dei tratti di una sorprendente familiarità interiore. Ern vede in Rosmini un filosofico bussare, per così dire, alle porte della sconfinata Verità ma apre una nuova pagina interpretativa: se la teoria della conoscenza è la base e il fondamento della sua filosofia, tuttavia la dottrina sulla creazione deve essere riconosciuta in tutta l'ontologia di Rosmini come il punto più importante.
    E-book non acquistabile