Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Romanzo di Babele. La svolta multilingue della letteratura (Il)

    Riferimento: 9788829717149

    Editore: Marsilio
    Autore: Raveggi Alessandro
    Collana: Saggi
    Pagine: 162
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Giugno 2023
    EAN: 9788829717149
    Autore: Raveggi Alessandro
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 02 Giugno 2023
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Perché i romanzi parlano più lingue, invece che un'unica lingua? Che sfide impone il multilinguismo letterario alla traduzione e all'idea di una letteratura nazionale? Lo straniamento linguistico, sebbene a volte censurato o dimenticato, ha sempre fatto parte della storia letteraria, e oggi più che mai in una dimensione di cosiddetta World Literature. Molti scrittori dall'antichità fino al Novecento si sono non solo auto-tradotti, ma hanno reinventato, alternato e mescolato le proprie lingue madri, spinti dall'esilio, dalla discriminazione, dalle guerre, o anche solo dal viaggio intellettuale, attraversando i continenti, con esempi come quelli di Joyce o Nabokov, i quali hanno raggiunto, con la loro lingua inquieta, inaspettate latitudini globali. Questo saggio vuole offrire, grazie all'uso di metodologie aggiornate e comparando alcuni casi rilevanti tra le Americhe e l'Europa, una teoria di questi romanzi particolari e universali assieme, diabolicamente intraducibili e utopisticamente babelici. Una teoria per comprendere le zone di contatto e di traduzione delle culture contemporanee, le quali hanno smesso da tempo di parlare una sola lingua e di sventolare una sola bandiera, nelle megalopoli così come nelle frontiere.
    E-book non acquistabile