Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Robert Doisneau. Pescatore d'immagini. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788896968420

    Editore: L'Ippocampo
    Autore: Bajac Quentin
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Maggio 2012
    EAN: 9788896968420
    Autore: Bajac Quentin
    In commercio dal: 08 Maggio 2012
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il 14 aprile ricorre il centenario della nascità di Robert Doisneau. Un bacio all'Hôtel de Ville, ragazzini turbolenti, operai in fabbrica, gente di mondo, anonimi, ritratti di Picasso, di Tati... Robert Doisneau (1912-1994) è noto soprattutto per i suoi scatti spontanei, poetici e pieni di gioia di Parigi e della sua banlieue. Ma i suoi sessant'anni di vita da fotografo vanno ben al di là di questo, con una produzione di più di 500 000 immagini. Lo sguardo di Robert Doisneau è stato descritto come reportage umanistico, realismo poetico, tenero umorismo..., ma in fondo nessuna categoria è riuscita a racchiudere la ricchezza e la diversità della sua opera. C'è però una pista: lui stesso si è definito come pescatore di immagini, per opposizione con i fotografi cacciatori. Per Quentin Bajac, lo stile di Doisneau è infatti prima di tutto la ricerca di una certa semplicità, di un'immediatezza e di un'economia di mezzi: la volontà di non disperdersi, per rimanere sempre in allerta, leggeri e mobili a sorprendere il mondo. Questo volume ripercorre la vita del fotografo attraverso 120 documenti: dai disegni giovanili alle sue agende personali, dai reportages sulla liberazione di Parigi alle serate mondane per Vogue, dai servizi dai servizi per La Vie Ouvrière alle collaborazioni con Life.
    E-book non acquistabile