Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rivista per le medical humanities (2011). Vol. 20

    Riferimento: 9788877136176

    Editore: Casagrande
    Pagine: 125
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Gennaio 2012
    EAN: 9788877136176
    In commercio dal: 19 Gennaio 2012
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Dossier di questo numero è dedicato a una serie di pratiche e riflessioni riconducibili all'etichetta altra medicina, dove altra però non significa alternativa né tanto meno antagonista rispetto alla cosiddetta medicina ufficiale. L'accento è messo piuttosto sulla continuità: curare significa anche saper riconoscere e ampliare le possibilità del paziente, quando la malattia per contro sembra ridurle, chiudendo e restringendo i campi dell'esperienza. Nella sezione Etica clinica continua la riflessione voluta e promossa dalla Comec sui rapporti tra le neuroscienze e la sfera morale, con i contributi di Arnaldo Benini e Bernard Baertschi. Il numero comprende un'intensa conversazione con Beppino Englaro, il padre di Eluana Englaro, e il Discorso ai giovani medici di Max Frisch qui tradotto per la prima volta in italiano.
    E-book non acquistabile