Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rivista di sessuologia (2024). Vol. 2: Dalla stanza d'analisi alla bacheca virtuale

    Riferimento: 9788864511122

    Editore: Scione
    Autore: Artioli C. (cur.)
    Collana: Sessuologia
    Pagine: 195
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Agosto 2025
    EAN: 9788864511122
    Autore: Artioli C. (cur.)
    Collana: Sessuologia
    In commercio dal: 12 Agosto 2025
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    All'interno: "Introduzione", Cinzia Artioli; "Senza sesso? Comprendere l'asessualità in una società ipersessualizzata", Giuseppe Comite; "Lavorare con il BDSM. Interrogativi e spunti pratici", Debora Riva; "Oltre i Tabù: Proseguendo l'indagine sulla sessualità e le sue molteplici influenze - Analisi tra fede, istruzione e stato civile nei giovani adulti", Alberto Carbonari, Lucia Tagliente; "Nascita e futuro del progetto 'Fianco a Fianco' - Educazione alla sessualità e all'affettività", Elena Rossini; "II narcisista come fenomeno mediatico: quanto è importante la narrazione social nella stigmatizzazione del disturbo?", Simona Ruggiero, Ambra Tazioli, Sara Maria Cusato; "Liquidità di genere: la costruzione dell'identità di genere nell'adolescenza post-moderna", Federico Buffagni; "Un caso di dolore sessuale", Martina Capuzzo; "Influenza digitale e benessere mentale: Etica e responsabilità degli influencer", Sara Maria Cusato; "Glossari" Cinzia Artioli, Alberto Carbonari, Giuseppe Comite, Sara Maria Cusato. Studi e Ricerche: "L'entropia in cui si incontrano sessualità e disabilità" Stefania Rocchi, Michele Frigieri, "Sessualità Corpo Alimentazione: tre dimensioni complesse e intimamente legate", Roberto Infiasca; "Educazione alla sessualità in Italia. Mezzo secolo di preliminari", Valeria Bruno; "Proprietà psicometriche di una scala di outing: sentimenti di disagio nella rappresentazione di sé a lavoro", Simone Catalano; "Visione di video pornografici ed educazione alla sessualità: una ricerca esplorativa su conoscenze ed autopercezioni degli adolescenti", Ilenia Fabbri.
    E-book non acquistabile