Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ripensare la crisi. Opportunità e percezioni nelle trasformazioni storiche dall'antichità ad oggi

    Riferimento: 9791256080069

    Editore: Pisa University Press
    Collana: Saggi e studi
    Pagine: 244
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Novembre 2024
    EAN: 9791256080069
    Collana: Saggi e studi
    In commercio dal: 08 Novembre 2024
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta i risultati dell'omonimo convegno. I contributi raccolti si concentrano su diversi ambiti di ricerca, seguendo linee di indagine diversificate, che permettono di analizzare il concetto di crisi nelle sue specifiche declinazioni regionali, cronologiche e culturali. In una prospettiva metodologica, essi vagliano quindi le residue potenzialità euristiche del concetto stesso, avvalendosi di nozioni alternative quali quella di trasformazione, e indagano le strategie messe in campo dagli uomini e dalle donne per far fronte ai cambiamenti del loro tempo. Il lavoro problematizza dunque un tema eterogeneo rendendo giustizia alla complessità dei fenomeni sussunti sotto la definizione di crisi. A cura di: A. Ceci, É Maynart, A. mele, G. Mennillo, L. Motta, P. Parravano, G. Petruzzi, A. Sortino.
    E-book non acquistabile