Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rinaldo Invernizzi. Omaggio alla Cappella Portinari tra storia dell'arte e spiritualità. Ediz. a colori

    Riferimento: 9788866488538

    Editore: 24 Ore Cultura
    Autore: Hofmann M. (cur.), Mazzotta M. (cur.)
    Collana: Arte cataloghi mostre
    Pagine: 88
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 18 Ottobre 2024
    EAN: 9788866488538
    Autore: Hofmann M. (cur.), Mazzotta M. (cur.)
    Collana: Arte cataloghi mostre
    In commercio dal: 18 Ottobre 2024
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Rinaldo Invernizzi è una poliedrica figura di artista: pittore di forte radicamento nell'arte classica, ma aperto a uno strenuo sperimentalismo contemporaneo, nonché scrittore, è anche presidente e co-direttore artistico dello storico stabilimento muranese Barovier & Toso, leader nell'arte della soffiatura del vetro e nella creazione di illuminazione artistica. Ha partecipato a mostre collettive e personali in istituzioni accademiche e religiose e ha conseguito il diploma in Arte Sacra Contemporanea. Il volume Omaggio alla Cappella Portinari. Tra storia dell'arte e spiritualità costituisce il catalogo della sua prossima mostra, che si terrà dal 18 settembre al 13 novembre alla Cappella Portinari, il capolavoro del Rinascimento lombardo opera di Vincenzo Foppa, custodita nella milanese Basilica di Sant'Eustorgio.
    E-book non acquistabile