Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rigenerazione urbana e territoriale. Un sussidiario

    Riferimento: 9788855227223

    Editore: Donzelli
    Autore: De Rossi A. (cur.), Lupatelli G. (cur.)
    Collana: Saggi. Natura e artefatto
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Aprile 2025
    EAN: 9788855227223
    Autore: De Rossi A. (cur.), Lupatelli G. (cur.)
    Collana: Saggi. Natura e artefatto
    In commercio dal: 22 Aprile 2025
    Disponibile subito
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    C'è un'evidente continuità tra il volume che qui si presenta nella collana dei «Saggi» e la fortunata edizione delle «Saggine» che è stata proposta nel 2022 all'attenzione dei lettori sotto l'insegna di Rigenerazione urbana. Un glossario. Ci sono anche importanti segnali di novità, in un mondo e in un tempo che fanno dell'innovazione la propria insegna. La nuova edizione, facendo tesoro dell'esperienza, si propone con una diversa articolazione e anche con qualche maggiore ambizione. Ne è evidente testimonianza la trasformazione del titolo, che ha voluto esplicitare, accanto a quella «urbana», la dimensione «territoriale» della rigenerazione, e che, per qualificare la sua natura, è passata dalla figura icastica e un po' erudita del glossario a quella più umile e colloquiale del sussidiario. Sussidiario, per il dizionario Treccani, è un aggettivo con il quale denotiamo ciò «che serve di sussidio, di aiuto; che costituisce un mezzo complementare e integrativo per qualcos'altro»; più specificamente è «manuale, libro: il sussidiario, testo che nelle scuole elementari integra il libro di lettura e l'insegnamento del maestro nelle varie materie di studio». Diventando sussidiario, il glossario accetta innanzitutto la metafora che interpreta la rigenerazione urbana e territoriale essenzialmente come un processo educativo nel quale si rivolgono suggerimenti e suggestioni piuttosto che ordini e direttive. Sussidiario come deposito di consapevolezze che aspirano a diventare riferimenti e «linee guida» per l'elaborazione laboratoriale che ogni singolo percorso di rigenerazione si darà, nei tempi e nei modi che qualificano la propria diversità come originale ricombinazione di significati ed elementi che, in diversi contesti, hanno già avuto altra veste e altre vite.
    E-book non acquistabile