Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rifugiati (I)

    Riferimento: 9791255021780

    Editore: BEAT
    Autore: Nguyen Viet Thanh
    Collana: BEAT. Bestseller
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Ottobre 2024
    EAN: 9791255021780
    Autore: Nguyen Viet Thanh
    Collana: BEAT. Bestseller
    In commercio dal: 18 Ottobre 2024
    Disponibile subito
    13,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    «In un paese dove i beni di proprietà erano l'unica cosa che contasse, non avevamo niente che ci appartenesse, a parte le storie». È l'affermazione di una giovane vietnamita che, in fuga dagli orrori della guerra, si imbatte nell'esperienza di ogni rifugiato: scoprire di non possedere niente, se non le storie, raccontate dai genitori o serbate nel proprio personale ricordo. Storie che mostrano l'incapacità di voltare le spalle al passato, alle persone e alle cose del vecchio mondo perduto. L'impossibilità dell'oblio che, come un macigno, pesa sulla necessaria ricerca di nuove appartenenze, attraversa da cima a fondo tutte le storie narrate in questo libro. Il giovane Liem impara a conoscere sé stesso solo appropriandosi di una lingua diversa dalla sua, una lingua con cui si può dire che due maschi sono una coppia «in senso romantico». La proprietaria del New Saigon Market, uno dei pochi posti a San José dove i vietnamiti possono trovare il riso Jasmine e l'anice stellato, vede riapparire i fantasmi della guerra nella persona della signora Hoa, ossessionata dall'idea di vendicare il figlio ucciso dai comunisti. Claire Carver, figlia di un nero dell'Alabama e di una giapponese, sta cercando di risolvere il problema di essere «di razza mista» in un mondo deciso ad assegnare a ciascuno il posto che gli spetta. La febbrile ricerca di una nuova identità da parte di persone con «due facce e due menti diverse», al cuore di tutta l'opera di Viet Thanh Nguyen, dal Simpatizzante a Io sono l'uomo con due facce, riemerge con potenza in queste straordinarie pagine dedicate ai «rifugiati sparsi in tutto il mondo».
    E-book non acquistabile