Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Riflessioni sullo stato come cultura. Saggi sui fondamenti culturali ddella statualità

    Riferimento: 9788864580654

    Editore: Tangram Edizioni Scientifiche
    Autore: Antonio Bixio, Fedele Cuculo
    Collana: Orizzonti
    Pagine: 81
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 20 Novembre 2012
    EAN: 9788864580654
    Autore: Antonio Bixio, Fedele Cuculo
    Collana: Orizzonti
    In commercio dal: 20 Novembre 2012
    Non disponibile
    11,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Ogni comunità umana può dire di poter riconoscere nelle proprie istituzioni il riflesso e l'influenza della propria cultura. Tuttavia quella europea si è atteggiata in modo tale che quel condizionamento è divenuto un compito esercitato attivamente. E il Rinascimento italiano ha fornito i modelli fondamentali affinché tale compito fosse condotto con conseguente coerenza. Da Machiavelli ai teorici della ragion di stato (che insegnarono all'Europa la nuova scienza politica), alle grandi costruzioni del seicento, allo sviluppo dell'idea di uno stato di ragione e di diritto, in tutti questi sviluppi del pensiero europeo si può rintracciare una sostanziale continuità nel processo di condizionamento da parte della cultura.
    E-book non acquistabile