Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ricerca: anni '70

    Riferimento: 9788822003195

    Editore: edizioni Dedalo
    Autore: Finocchiaro Beniamino
    Collana: Saggi
    Pagine: 175
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Dicembre 1974
    EAN: 9788822003195
    Autore: Finocchiaro Beniamino
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 31 Dicembre 1974
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'attualità drammatica di una crisi generale che ha uno dei suoi momenti più vistosi nella crisi energetica, riporta in primo piano con evidenza clamorosa la necessità di una diagnosi precisa sulle cause di fallimento della ricerca in Italia, cause che si usa localizzare soltanto nell'insufficienza e nelle intempestività dei finanziamenti o nell'inefficienza dei metodi amministrativi. In realtà, contro lo spontaneismo che caratterizza tale modo di leggere la ricerca, contro la sopravalutazione di un'autonomia di settore e un'illusione tecnocratica ormai superata dalla storia ma ancora tenacemente radicata nel nostro paese, solo una programmazione politica della ricerca può arginare un fallimento che ha le sue cause profonde proprio nel sistema produttivo che si vorrebbe potenziare. La raccolta di testi che pubblichiamo, testimonianza della lotta, nell'arco degli ultimi dieci anni, cui l'autore ha partecipato in prima linea, ci dà un quadro critico e prospettico da una parte della situazione di una ricerca che, fondata sull'equivoco dell'autoprogrammazione, rimane vincolata ad una visione statica e conservatrice della società, dall'altra dei fermenti pure esistenti nella società italiana che si affermano sulla consapevolezza della necessità di un preciso intervento politico e su una profonda autocoscienza della direzione impressa alla storia dai movimenti popolari.
    E-book non acquistabile