Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Retoriche rieducative, pratiche penitenziarie e formazione professionale. Una ricerca socio-giuridica nelle carceri italiane

    Riferimento: 9788815383914

    Editore: Il Mulino
    Autore: Allegri Perla Arianna
    Collana: Laboratorio dei diritti fondamentali
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Settembre 2023
    EAN: 9788815383914
    Autore: Allegri Perla Arianna
    Collana: Laboratorio dei diritti fondamentali
    In commercio dal: 15 Settembre 2023
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    È possibile istruire e offrire formazione professionale in un contesto non libero come quello carcerario? Quanto stride l'utopia correzionalista con le pratiche penitenziarie e le istanze custodialistiche? Nel rispondere a questi e altri interrogativi, il volume ricostruisce e analizza le attività di formazione professionale per adulti nelle carceri italiane, attraverso gli strumenti analitici della sociologia del diritto. La ricerca empirica, condotta nel biennio 2020-2021, ha voluto far dialogare la retorica rieducativa con le pratiche, le relazioni e la materialità tipiche del contesto detentivo, ricostruendo - attraverso interviste e focus group - le voci delle persone recluse, degli operatori penitenziari e di coloro che a vario titolo sono incaricati della formazione professionale nel campo del penitenziario.
    E-book non acquistabile