Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Saeculum Aureum. Tradizione e innovazione nella religione romana di epoca augustea

Riferimento: 9788871407364

Editore: Quasar
Collana: Religio
In commercio dal: 01 Gennaio 2016
Pagine: 344 p., Libro in brossura
EAN: 9788871407364
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Augusto è il fondatore del nuovo assetto socio-politico ed economico della storia romana, il Principato che superò l'antica struttura della Repubblica rielaborandone istituzioni pratiche e modelli alla luce di una nuova concezione del potere. In questo periodo avvengono mutamenti fondamentali nell'ambito delle tradizioni religiose romane sia in campo istituzionale nel culto pubblico che nelle credenze del popolo. In una prospettiva di dialogo interdisciplinare archeologi filologi storici e storici delle religioni sono stati chiamati in occasione del Bimillenario augusteo del 2014 a riflettere insieme su questi mutamenti in quella che secondo alcune tradizioni è la città natale di Augusto: Velletri. I contributi qui raccolti esposti durante il convegno Saeculum Aureum. Tradizione e Innovazione nella Religione Romana di Epoca Augustea sono appunto lo specchio di quel confronto.