Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Relativismo e democrazia

    Riferimento: 9788833022734

    Editore: Elèuthera
    Autore: Castoriadis Cornelius, Escobar E. (cur.), Gondicas M. (cur.), Vernay P. (cur.)
    Collana: SENZA COLLANA
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Maggio 2025
    EAN: 9788833022734
    Autore: Castoriadis Cornelius, Escobar E. (cur.), Gondicas M. (cur.), Vernay P. (cur.)
    Collana: SENZA COLLANA
    In commercio dal: 30 Maggio 2025
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    In questo serrato confronto con alcuni degli esponenti più noti della «Revue du MAUSS» (Mouvement Anti-Utilitariste dans les Sciences Sociales), Castoriadis affronta con grande lungimiranza i tanti problemi posti da una globalizzazione in rapida espansione: la questione dell'universalismo e del relativismo culturale, il ritrarsi dei cittadini dalla sfera pubblica, la fragilità della democrazia e i limiti della rappresentanza, il colonialismo neoliberale, il tragico imporsi del capitalismo come sistema «naturale». Attraverso accordi e disaccordi con i suoi interlocutori, la visione di Castoriadis emerge in tutta la sua radicalità, delineando una rivoluzione democratica in grado di aprire spazi sociali in cui la libertà non è più il privilegio di pochi occidentali ma il patrimonio di un mondo condiviso tutto da immaginare e costruire. Un pensiero pratico di straordinaria attualità.
    E-book non acquistabile