Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Regola dell'ortica. Le indagini della grafologa Bea Navarra (La)

    Riferimento: 9788807970054

    Editore: Feltrinelli
    Autore: Scalzo Nunzia
    Collana: Fluo
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Luglio 2025
    EAN: 9788807970054
    Autore: Scalzo Nunzia
    Collana: Fluo
    In commercio dal: 01 Luglio 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Catania, 1965. La giovane Norma Speranza viene trasportata all'ospedale dal marito e dal portinaio di casa in gravi condizioni e muore poco dopo. Si è sparata in salotto con una carabina, o almeno questo è ciò che concludono le indagini, sebbene siano molti i dubbi sulle modalità del gesto e sul movente. A confermare l'ipotesi del suicidio c'è un biglietto trovato accanto al corpo: "Tutto è distrutto e io mi ammazzo". Ma la famiglia è invece convinta che si tratti di un omicidio, e che il biglietto sia stato creato ad arte per offrire un alibi all'assassino. Sessant'anni dopo, la nipote di Norma dà l'incarico di analizzare ancora una volta quel biglietto a Bea Navarra, grafologa forense intuitiva, cocciuta e fuori dagli schemi. Si è trattato di un suicidio o di un omicidio? Attraverso il racconto diretto dei singoli personaggi coinvolti nel cold case - tra cui i parenti della coppia, i portinai del condominio, l'amica Evelina, il marito Andrea - e grazie all'indagine di Bea e dell'amico e giornalista Domenico Grimaldi, la dinamica della morte si ricostruisce un tassello dopo l'altro. Nunzia Scalzo, grafologa forense come la sua protagonista, conduce il lettore alla scoperta di una professione che decifra la scrittura, e al tempo stesso sonda i segreti che, senza saperlo, riveliamo di noi. Segreti che Bea Navarra chiamerebbe moventi. Un giallo in cui ogni voce nasconde uno scandalo - domestico, sessuale, criminale -, aggiunge indizi e depista, offrendo la propria idea di mondo, dove il mondo è la "Catania bene" degli anni Sessanta.
    E-book non acquistabile