Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ma... perché sono un delinquente? Un'autoetnografia come metodo della ricerca sociale

Riferimento: 9788854883437

Editore: Aracne
Autore: Nicola Schingaro
In commercio dal: 12 Giugno 2015
Pagine: 256 p., Libro in brossura
EAN: 9788854883437
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La periferia mi appartiene. Sono nato e cresciuto in un quartiere povero. Nell'immaginario comune, esso ha evocato da sempre l'immagine negativamente stereotipata di un luogo come coacervo di miseria e di criminalità. A causa del mio quartiere, ho sofferto varie forme di tensione. In particolar modo, un lungo processo di etichettamento ha tormentato il mio Sé, la mia identità, la mia vita; mentre, per molte teorie della devianza e della criminalità, io sarei, o potrei ancora diventare, un criminale. Ma se avevo tutte le carte in regola, allora, perché non sono un delinquente? E se sono stato sottoposto a varie forme di tensione, in che modo queste teorie hanno funzionato con me? E come hanno influenzato il mio comportamento? Come, e in che misura, l'etichettamento subìto lungo l'arco della mia vita ha influenzato il mio Sé e la mia identità? E in che modo la profezia che si auto-avvera ha funzionato in relazione al mio destino e alla mia vita? E infine, quali utili suggerimenti la mia esperienza di vita può offrire in termini di politiche urbane e sociali? Ecco. Né più né meno, ora, sto cercando di rispondere a queste domande attraverso quest'autoetnografia.