Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Sardegna dei sequestri. Dalle gesta di Graziano Mesina al rapimento del piccolo Farouk Kassam, dal sequestro di Fabrizio De Andr

Riferimento: 9788822710970

Editore: Newton Compton Editori
Autore: Ricci Giovanni
Collana: Tradizioni italiane
Pagine: 477
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 22 Giugno 2017
EAN: 9788822710970
Autore: Ricci Giovanni
Collana: Tradizioni italiane
In commercio dal: 22 Giugno 2017
Non disponibile
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Che sia stato dettato da motivi politici o da volgare sete di denaro, il rapimento ha tristemente accompagnato la storia criminale della Sardegna fino ad assurgere al rango di specialità isolana. Con passione e competenza, Giovanni Ricci passa in rassegna la lunga lista dei sequestri di persona perpetrati in Sardegna dal 1875 fino ai giorni nostri, seguendo l'esportazione del modus operandi dei rapitori sardi in continente e dando corpo a una narrazione in cui la cronaca giudiziaria si fa storia vissuta e analisi sociale. Dall'emersione del fenomeno nell'Ottocento fino al caso Soffiantini, passando per i sequestri celebri di Farouk Kassam, Fabrizio De André e Dori Ghezzi, il libro di Ricci rende attuali gli anni che videro protagonisti banditi del calibro di Pasquale Tandeddu e Graziano Mesina scavando nei meandri dell'Anonima sequestri, forse la più fiorente di tutte le industrie mai nate sul territorio sardo.
E-book non acquistabile