Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Rapporto Oasi 2024. Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano

    Riferimento: 9788823851962

    Editore: EGEA
    Collana: Cergas-Centro ric. gest. assist. sanit.
    Pagine: 660
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Dicembre 2024
    EAN: 9788823851962
    Collana: Cergas-Centro ric. gest. assist. sanit.
    In commercio dal: 24 Dicembre 2024
    Non disponibile
    79,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Con OASI (Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema sanitario Italiano), il CERGAS propone evidenze e nuove direzioni interpretative per l'analisi dei cambiamenti in corso nel sistema sanitario. Allo stesso tempo, offre una piattaforma di interazione tra mondo accademico e operatori del settore. A partire dal 2000, l'attività di ricerca di OASI è stata sistematicamente raccolta in una serie di Rapporti Annuali. Il Rapporto 2024 presenta l'assetto complessivo del SSN (profili istituzionali, struttura, attività, spesa, esiti) e del settore sanitario italiano, inquadrandolo in ottica comparativa nazionale e internazionale. Vengono inoltre approfonditi il ruolo del privato accreditato nel SSN, i consumi privati di salute, il sistema di offerta di servizi sociosanitari; analizza le principali sfide che attendono il SSN: il divario tra bisogni e risposte di salute e le direzioni di fondo per la trasformazione dei servizi; gli spazi di autonomia delle aziende; l'introduzione delle Centrali Operative Territoriali; lo stato dell'arte del processo di digitalizzazione; discute le soluzioni adottate per riorganizzare il personale nelle reti ospedaliere; l'evoluzione dei dipartimenti di prevenzione e delle modalità di accesso alle cure primarie; i cambiamenti nel procurement e nella regolazione del settore farmaceutico; le politiche vaccinali e il tema della sostenibilità nelle aziende sanitarie.
    E-book non acquistabile