Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ragionare in giudizio. Gli argomenti dell'avvocato

    Riferimento: 9788867411658

    Editore: Pisa University Press
    Autore: Vincenti Umberto, Mariani Marini Alarico, Cavalla Francesco
    Collana: Formazione giuridica
    Pagine: 174
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Ottobre 2013
    EAN: 9788867411658
    Autore: Vincenti Umberto, Mariani Marini Alarico, Cavalla Francesco
    Collana: Formazione giuridica
    In commercio dal: 09 Ottobre 2013
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'argomentazione giuridica, secondo gli studi sviluppatisi nella seconda metà del Novecento, nasce nel processo per l'esigenza di giustificare la decisione giudiziale attraverso una motivazione, e si presenta come forma particolare del ragionamento pratico diretto ad interpretare ed applicare la legge al singolo caso concreto. Il rilievo dell'argomentazione nei sistemi giuridici continentali, le sue radici nella retorica classica e il ruolo che essa riveste nel ragionare dell'avvocato, sono i temi di questo volume. Attraverso le analisi dello storico e del filosofo del diritto e dell'avvocato il testo proietta sul terreno concreto del processo principi sinora trattati su di un piano esclusivamente teorico.
    E-book non acquistabile