Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ragazzi del San Marco. I primi italiani nello spazio (I)

    Riferimento: 9788893232531

    Editore: Compagnia Editoriale Aliberti
    Autore: Simeoni Mattia Francesco
    Collana: Aliberti Studi
    Pagine: 128
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 04 Aprile 2018
    EAN: 9788893232531
    Autore: Simeoni Mattia Francesco
    Collana: Aliberti Studi
    In commercio dal: 04 Aprile 2018
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1964 l'Italia lancia il suo primo satellite spaziale, il San Marco, dalla base americana di Wallops Island. È il terzo Paese al mondo a lanciare un satellite nello spazio, dopo le superpotenze URSS e USA. Due anni e mezzo più tardi, nel 1967, l'impresa viene replicata dal proprio poligono spaziale su piattaforme marine al largo del Kenya. Promotore dell'impresa è Luigi Broglio, professore di ingegneria e colonnello dell'Aeronautica. Grazie alla stima di cui gode presso la NASA, Broglio riesce a creare i gruppi di lavoro su satellite e razzo attingendo proprio dal personale universitario formato a Roma e da quello militare con esperienza sui missili balistici americani. La maggior parte di questi ragazzi, allora ventenni o trentenni, si ritrovò catapultata in un'impresa pionieristica, portata avanti, come spesso accade in Italia, con mezzi a disposizione ridotti all'osso. Il loro impegno e la loro ingegnosità assicurarono al programma dei lanci una serie di successi che si protrarrà fino al 1988, attraversando tutte le prime fasi dell'esplorazione spaziale. Una straordinaria storia di eccellenza italiana - dimenticata come tante altre - ricostruita attraverso testimonianze e memorie. L'avventura professionale, scientifica ed umana della ricerca aerospaziale e delle sue applicazioni tecnologiche che, non più di mezzo secolo fa, ha visto il nostro Paese primeggiare in Europa e nel mondo.
    E-book non acquistabile