Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Il racconto del becchino e altre storie

Riferimento: 9788869330773

Editore: Eir
Autore: Mark Twain
Collana: Asce
In commercio dal: 24 Novembre 2010
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788869330773
9,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Scrive Alessandro Portelli nell'Introduzione a questi ventisei racconti inediti di Mark Twain: Si dice spesso che Mark Twain è uno di quegli scrittori che possono essere citati sia pro sia contro su qualunque argomento. Vero è che si trova pressoché di tutto, in questa multiforme e affascinante raccolta di storie, articoli e aneddoti, pubblicati nel 2009 per festeggiare il centenario della morte di uno dei più grandi scrittori della letteratura statunitense. Questioni universali più che mai attuali e ricordi personali si fondono e si intersecano, sempre affrontati con sottile ironia e acume brillante. L'autore cerca e ottiene la complicità del lettore, che insieme a lui ride (spesso amaramente), riflette, s'indigna e reagisce di fronte alle assurdità del nostro mondo. Lo stile tagliente non risparmia sferzate polemiche al sistema politico e sociale americano, a volte con attacchi diretti - come nel racconto autobiografico Sulle spese di spedizione di un manoscritto d'autore, in cui il Congresso degli Stati Uniti è definito Manicomio Nazionale - a volte con fini e non troppo velate metafore - come nella favola esopica La giungla discute dell'uomo, o nell'immaginaria discussione tra monete raccontata ne La lite nel forziere. Eppure, in Twain, le satire e le parodie del suo presente (così spesso simile al nostro!) non eliminano l'orgoglio di sentirsi parte attiva di un paese libero. Un contrasto solo apparente - o forse, una contraddizione insolubile.