Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Quando Paolo VI era bambino. Infanzia e giovinezza di Giovanni Battista Montini

Riferimento: 9788821577956

Editore: San paolo edizioni
Autore: Zanotti Emanuela
Collana: Tempi e figure
Pagine: 224
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 01 Marzo 2013
EAN: 9788821577956
Autore: Zanotti Emanuela
Collana: Tempi e figure
In commercio dal: 01 Marzo 2013
Non disponibile
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Paolo VI si chiamava Giovanni Battista Montini ed era nato a Brescia alla fine dell'Ottocento. Queste notizie, che possono sembrare ovvie, dicono, invece, molto di un papa che è stato uno dei personaggi più influenti della storia, non solo della Chiesa, nel XX secolo. Nel tentativo di far conoscere meglio il futuro pontefice Emanuela Zanotti ha scavato nella storia della famiglia, nella sua formazione umana e religiosa, nei suoi affetti e nelle sue amicizie. Il risultato è sorprendente: Battista, come lo chiamavano i parenti e gli amici, si rivela un animo sensibile, delicato nelle amicizie e negli affetti, attento alla vita politica, democratico convinto, tra i pochi ecclesiastici a non gioire per i Patti Lateranensi. Sono le caratteristiche umane del futuro diplomatico e uomo di Chiesa. Completano il volume numerose testimonianze di parenti ed amici che aiutano a scoprire l'animo sensibile di Paolo VI e le radici della sua santità. Un libro che ricostruisce l'ambiente famigliare, culturale e religioso in cui si è formato Giovanni Battista Montini.
E-book non acquistabile