Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Quando il verbo si fa carne. Un viaggio nei testi de «La buona novella» di Fabrizio De André

    Riferimento: 9788833437347

    Editore: LFA Publisher
    Autore: Imbimbo Chiara
    Pagine: 104
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Settembre 2024
    EAN: 9788833437347
    Autore: Imbimbo Chiara
    In commercio dal: 26 Settembre 2024
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quando il verbo si fa carne parte dall'analisi dei singoli brani dell'iconico album del 1970 di Fabrizio De André La buona novella, ne analizza il contesto storico snodato tra due avvenimenti di portata epocale: i moti del 1968 e il Concilio Vaticano II. Brano dopo brano l'autrice guida i lettori in una personale ed appassionante lettura che darà vita ad un ritratto di Gesù molto diverso dalla tradizione cristologica. Quello di De André è un Gesù umano e rivoluzionario che ebbe il coraggio di sfidare un sistema, un profeta dell'amore che, ancora oggi, può essere assunto come modello. Nella seconda parte del libro il profeta di Nazaret di Fabrizio De André viene messo a confronto con quelli nati dalla penna di altri grandi autori del Novecento: Saramago con Il vangelo secondo Gesù Cristo, Pasolini con Il vangelo secondo Matteo e Bulgakov con Il maestro e Margherita. L'obiettivo è cercare di rispondere ad una domanda: Cosa succede quando il verbo si fa carne?
    E-book non acquistabile