Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Qualcosa di più intimo. Aspetti della scrittura ebraica del Novecento italiano: da Svevo a Bassani

    Riferimento: 9788880572329

    Editore: Giuntina
    Autore: De Angelis Luca
    Pagine: 171
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Gennaio 2006
    EAN: 9788880572329
    Autore: De Angelis Luca
    In commercio dal: 19 Gennaio 2006
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cosa significa essere ebreo? Bassani in alcune pagine del Giardino dei Finzi Contini non aveva dubbi: senz'altro era qualcosa di più intimo. Si è assai spesso trattato di faccenda di stretta intimità ribadiva ancora Debenedetti. L'ebreo nutre come un'esigenza vitale il gusto del segreto (Derrida) ed è tanto più vero nel caso esemplare di Italo Svevo. L'intimità, e più in particolare, per il caso sveviano, la segretezza, rappresenta qualcosa di simile a un'inclinazione naturale dell'anima ebraica, legittimata dalla condizione esistenziale di ebreo.
    E-book non acquistabile