Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Psicoterapia, psicoanalisi e istituzioni

Riferimento: 9788865311516

Editore: Alpes Italia
Autore: Capani Alessandra
Collana: Psicoterapia e psicoanalisi
In commercio dal: 31 Maggio 2013
Pagine: 120 p., Libro
EAN: 9788865311516
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

A. Capani percorre il faticoso cammino che la pratica clinica dei disturbi psichici ha affrontato, per trovare spazio adeguato nelle Istituzioni. Rileva in modo attento la lunga evoluzione vissuta dalla cura psicoterapeutica d'orientamento psicoanalitico che si è diffusa nelle istituzioni. Le riflessioni cliniche rivelano l'articolato tessuto esperienziale dell'Autrice che da molti anni esercita la pratica terapeutica nella struttura pubblica, affrontando i disturbi gravi della personalità. Partendo da Freud fino a Bleger vengono evidenziati i contributi teorico-clinici forniti dagli autori all'applicazione del trattamento terapeutico, fino all'analisi delle dinamiche che si sviluppano nel contesto istituzionale e che esercitano la loro influenza nella prospettiva dell'intervento sia esso terapeutico che farmacologico o entrambi nel trattamento del disagio psichico. Significativa è il modo con cui si evidenzia l'importanza fondamentale assunta dalla relazione terapeutica che costituisce il motore del processo terapeutico. La lettura di questo libro ci rende più vicina, non più straniera, l'Istituzione, luogo di ricerca e di cura per il recupero della nostra identità di persona.